Eventi speciali

26 Maggio 2024 – S. Messa di propiziazione degli Operatori agricoli
Il Padre Abate a così concluso la celebrazione:
Carissimi la fede cristiana tutta ci rivela e ci insegna che in Dio la creazione non si esaurisce in un atto iniziale di generosa liberalità ma si consuma in un prospettiva soteriologica ovvero di salvezza. 
La risurrezione di Cristo come abbiamo visto in questo tempo di Pasqua è una seconda creazione nella quale si manifesta l'atto di amore rigenerativo senza pari, come ci ricorda S. Paolo Cristo è al centro della creazione.
"Tutto è stato fatto in Lui, 
per Lui e in vista di Lui"
(Col 1,15-17).
L'incontro avvenuto con Maria di Magdala dopo la risurrezione ci parla di un giardino, di un orto, di un campo coltivato e Maria Maddalena incontrando Gesù Cristo incontra il giardiniere, il coltivatore della nuova creazione. 
Il Gesù Cristo Risorto, il Dio giardiniere ci insegna che l'essere umano creatura di Dio, non è un semplice consumatore ne despota e neanche amministratore del mondo, bensì è chiamato ad essere ospite attento scientificamente e moralmente responsabile e riconoscente della convivialità che nasce dalla condivisione dei frutti e delle ricchezze del suo lavoro.